E’ con grande dispiacere ma altrettanto senso di responsabilità , che comunichiamo che oggi i club di Cortina hanno deciso di interrompere definitivamente l’attività e conseguentemente spegnere le macchine e procedere con lo scioglimento del ghiaccio.
La pietra di Ailsa Craig che compone i nostri sassi , per quanto granitica si ferma , la salute dei nostri atleti, tecnici viene prima di tutto, su questo non si discute e ne approfittiamo anche per raccomandare a tutti di seguire scrupolosamente le indicazioni mediche e di prevenzione che ci vengono continuamente ricordate in questa emergenza .
STATE A CASA .. ognuno di noi può fare qualcosa di importante per fare in modo che si torni prima possibile alla normalità.
E poi c’è tanto curling da vedere in televisione , la Brier in Canada è appena terminata , e sempre li tra poco inizieranno i mondiali femminili dove potremmo sostenere la nostra nazionale e subito dopo quelli maschili in Scozia. insomma non c’è possibilità di annoiarsi :
Grazie a tutti ragazzi e ragazze per l’impegno e la passione dimostrata in questa stagione sportiva, complicata sotto tanti punti di vista e non solo sanitari.
Grazie agli allenatori per il tempo dedicato ai nostri atleti con impegno e professionalità.(Fabio,Diana,Michele,Chiara,Marco,Giorgia)
Grazie ai genitori per averci dato una mano quando ne abbiamo avuto bisogno.
Grazie ai nostri sponsor per il prezioso aiuto , come all’ amministrazione comunale e alla Seam indispensabili compagni di viaggio per la realizzazione del nostro progetto sviluppo curling giovanile.
Grazie a tutte le scuole che hanno creduto e sostenuto il nostro sport , anche quest’anno siete stati tantissimi (circa 700) dalle elementari alle superiori .
Grazie Adriano, impareggiabile nell’organizzazione dei turisti, mai come quest’anno numerosi e per questo difficili da inserire in un orario di poista super affollato.
Grazie a Ivan e Marcello , sempre disponibili e professionali nel gestire la preparazione del ghiaccio dalle tante sfumature .
Grazie al comitato Veneto Fisg ,importante punto di ascolto e di collegamento con la nostra federazione .
Per chiudere citiamo Phillips Bottome … Ci sono due modi per affrontare le difficoltà:
Modificare le difficoltà o modificare te stesso in modo da affrontarle .
Curling Club Dolomiti Fontel Curling Club 66
A Zisa M Antonelli
Info sull'autore