Per iniziare il gioco, ci si affida al classico lancio della monetina, generalmente chi vince sceglie sempre di tirare per secondo per favorirsi l’ultimo tiro, spesso decisivo.
Una partita di curling è divisa in 8-10 end (più un extra end in caso di parità) che impegna i giocatori anche un paio d’ore. La squadra che vince i parziali tira per prima all’end sucessivo.
Per effettuare il tiro di inizio, il lead (primo giocatore del team) si sistema sul Hack (zona di lancio) dove è stato predisposto una sorta di blocco di partenza.
Impugnando saldamente la stone per il manico (è il colore dell’impugnatura, in genere giallo o rosso, a differenziare le stone delle due squadre) il lead effettua il tiro (delivery).
Ovviamente ognuno ha la sua tecnica: generalmente ci si dà slancio portando la stone dietro la schiena (come si farebbe al bowling) e ci si butta in avanti facendo perno sul piede inserito nello hack. Sbilanciandosi in avanti al momento del rilascio il giocatore può, tramite un gioco di polso, imprimere alla stone diversi effetti.
Per esser valido il Delivery deve avvenire entro una linea chiamata “Hog line“.
Alternandosi, prima i due Lead tirano entrambi le proprie 2 stone, poi seguono i 4 lanci dei due Second e i 4 dei due Third, mentre ogni end viene concluso dall’alternarsi delle 4 Stone lanciate dai due Skip.
Dopo il Delivery entrano in azione gli altri due giocatori (uno è al tiro mentre lo Skip ha stabilito la tattica).
Essi, precedendo di poco la Stone, con degli spazzoloni (broom), puliscono la sua traiettoria immediatamente innanzi a essa anche per prolungare il suo momento rotatorio.
Più veloce è il movimento e più pressione si esercita sul ghiaccio, migliori saranno i risultati.
La riduzione dell’attrito si raggiunge in tre modi:v
1) lisciando la superficie del ghiaccio;
2) asportando la brina e i frammenti di ghiaccio;
3) sciogliendo il ghiaccio: infatti lo sfregamento del ghiaccio da parte del Broom, crea quel po’ di calore necessario a creare un sottile velo di acqua e riduce l’attrito della stone sul ghiaccio.
Fermando l’azione di Sweeping nell’attimo giusto, si può frenare una stone troppo veloce per farla arrestare nel punto indicato dallo Skip.
Gli Sweepers possono agire solo nella parte di campo compresa fra le due teeline.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.